La sezione primavera dell’Istituto San Giorgio si colloca in una fascia intermedia tra il nido e la scuola d’infanzia e accoglie bambini nella fascia di età dai 2 ai 3 anni.
Le rette della sezione primavera hanno un costo inferiore del 50% circa rispetto a quelle di un asilo nido.
IL METODO DELL’ESPERIENZA PER IMPARARE A CONDIVIDERE
Attraverso la guida di un educatore e un metodo che valorizza l’esperienza e i tempi di ognuno, i bambini della sezione primavera sono accompagnati ad aprirsi sempre di più alla realtà che li circonda e stimolati a svolgere esperienze che li aiutano a comprendere il valore della relazione e della condivisione con i coetanei.
Nello specifico, i bambini dai due ai tre anni sono sempre più desiderosi di aprirsi al rapporto con i compagni, per condividere giochi e per gustare la bellezza dello stare insieme.
LA CONTINUITÀ CON LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Per favorire il passaggio di continuità, un’educatrice della sezione primavera continua il percorso nella scuola dell’infanzia almeno per il primo anno di frequenza dei bambini.
IL RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA
Il nostro metodo assegna un’importanza fondamentale al rapporto con la famiglia, come alleata essenziale per la costruzione del bene di ogni bambino. Oltre ai colloqui programmati, vengono realizzate tre assemblee genitori in cui si esplicitano le attività e gli sviluppi dei bambini anche attraverso video fotografici. Una delle assemblee vede la presenza di una psicologa, con un incontro dedicato, centrato su domande e richieste di aiuto degli stessi genitori.